Skip to main content
Feb 1, 2023
manifatturiero
Il mercato può essere come il mare, prospero in termini di opportunità e caratterizzato da fluttuazioni. Le sfide legate alla produzione possono cambiare spontaneamente il corso di qualsiasi attività. Se la tua azienda non ha gli strumenti per resistere alla tempesta, anche il più piccolo problema di produzione potrebbe affondarti. Scopri le sei sfide più grandi nel settore manifatturiero e come superarle. Sommario 6 grandi sfide nel settore manifatturiero #1: Interruzione della catena di fornitura #2 Carenza di materiali #3: Incapacità di tenere il passo con i progetti…

Gen 1, 2023
industria
Ho trascorso gli ultimi mesi a parlare con i principali leader, nel settore della produzione, di maintenance and reliability (manutenzione e affidabilità) e su questioni importanti che vanno affrontate. Se faccio un passo indietro, mi rendo conto che il cambiamento è un tema comune a molte imprese industriali. Il ritmo nel nostro settore sembra così incredibilmente lento. In effetti, la difficoltà più comune che sento dai nuovi clienti UpKeep è che stanno ancora cercando di liberarsi di carta e penna e stanno ancora operando in una modalità principalmente reattiva. In effetti, questa setti…

Giu 18, 2020
Another festival postponed
Hai mai desiderato poter vedere nel futuro per sapere esattamente quando le tue apparecchiature si guasteranno? Sebbene nessuno abbia una sfera di cristallo magica, esiste una metrica che può aiutarti a prevedere la durata dei tuoi asset con notevole precisione: il tempo medio di guasto (MTTF). Sfruttando la potenza dell’MTTF, puoi trasformare le tue operazioni, ridurre i tempi di inattività e assumere il controllo del destino delle tue apparecchiature. Prevedere la durata delle apparecchiature è fondamentale per semplificare le operazioni e ridurre i tempi di inattività. Inoltre, questa c…

Giu 15, 2020
make or buy
Una domanda classica per qualsiasi azienda è se realizzare una soluzione software internamente o acquistare un prodotto di terze parti pronto all’uso (make or buy?). In alcuni casi, la risposta è chiara. Visto che sul mercato sono disponibili molti prodotti di qualità a prezzi accessibili, le aziende preferiscono non sviluppare internamente un software come potrebbe essere quello per la gestione della contabilità o altro ancora. Tuttavia, nel mondo della manutenzione, la risposta potrebbe non essere altrettanto ovvia. Alcune aziende potrebbero chiedersi se debbano costruire&…

Giu 12, 2020
CMMS | EAM | APM
Asset Operations Management colma il divario tra i team di maintenance, reliability e operations per fornire in una unica soluzione tutte le funzionalità presenti nei sistemi di classe CMMS, EAM e APM. Come siamo arrivati ​​qui? Oggi le aziende ad alta intensità di asset sono divise. Nonostante abbiano accesso a dati e strumenti tecnici come mai prima d’ora, queste organizzazioni si trovano ad un bivio: continuare a lavorare in silos di dati inefficienti e disallineati, oppure lavorare in modo olistico verso lo stesso obiettivo sfruttando i progressi tecnologici e una nuo…

Giu 11, 2020
robotica
Il costo per mantenere, supportare e riparare sistemi complessi e altamente tecnici dopo l’installazione è significativo e prima di implementare robotica e automazione, vanno considerati i costi di una manutenzione continua. Perché una società mineraria ha abbandonato la robotica a causa dei costi di manutenzione? Uno dei nostri clienti è una società mineraria che, come la maggior parte, era alle prese con la carenza di manodopera . Questa azienda non è riuscita a trovare gli autisti necessari per gestire le sue attrezzature minerarie e ha deciso di investire oltre 10 milioni di dollari…

Giu 10, 2020
CMMS
Gli asset che funzionano male creano aziende che funzionano male: è così semplice. Quando le organizzazioni affrontano costantemente problemi di manutenzione che comportano tempi di fermo della produzione, perdono tempo, denaro e altro ancora.  Ma i tempi di inattività non sono solo il risultato della rottura dei macchinari. Processi insufficienti, dipendenti scarsamente formati e privi di potere decisionale, pratiche inefficaci e altro ancora portano a tempi di inattività non pianificati che interrompono i processi e la produzione.  Scopri le cause più comuni dei tempi di inattività no…

Giu 5, 2020
CMMS Mobile
È divertente pensare che solo qualche decennio fa, prima dell’arrivo dei cellulari, fosse necessario pianificare orari e luoghi esatti di incontro con gli amici prima di uscire di casa. Problemi che oggi possono essere risolti con un semplice messaggio. È evidente quanto i cellulari siano diventati indispensabili! Tuttavia, molti stabilimenti di produzione si affidano ancora a sistemi basati esclusivamente su desktop o su carta, costringendo alcuni professionisti della manutenzione ad operare come se fossero nell’era pre-cellulare. Invece di controllare rapidamente il telefono, devono torn…